Sulla postura saltano fuori sempre le cose più fantasiose. Generalmente quando non si sa che pesci pigliare allora ecco che qualcuno, evidentemente poco preparato, darà la colpa alla vostra “cattiva postura”. Vi diranno che c’è da fare ginnastica posturale ed esercizi mirati per ridurre quella terribile cifosi, o per ripristinare la corretta curva lordotica lombare. I più fatalisti mestamente vi consiglieranno di mettervi l’anima in pace perché tanto con questa schiena avrete sempre dolori, bisogna che ci conviviate.
Bene, anche stavolta vi stanno prendendo letteralmente per i fondelli.
Sappiate che la postura va bene così com’è. Prepariamoci a sfatare un altro odiosissimo mito.
Ti è stato probabilmente detto che i tuoi dolori dipendono da una “cattiva” postura, che a sua volta dipende dal fatto che stai troppo tempo seduto o che c’è un disallineamento del bacino. Sono convinti che per far passare il vostro dolore sia necessario “rimettere al posto il bacino”. Ahimè, ancora un volta vi stanno raccontando una fesseria. Nel 2008 Goode e colleghi hanno condotto una splendida revisione della letteratura per capire quanto si muove l’articolazione sacroiliaca (quella che i praticoni vorrebbero rimettervi a posto). Stiamo parlando di movimenti pari a pochi gradi di rotazione, più o meno lo spazio tra due tacchette dei secondi su un orologio, e di meno di 1 millimetro in traslazione. Movimenti impercettibili che sono definiti piuttosto di assestamento. Insomma quando vi dicono di aver rimesso in asse il bacino la stanno sparando davvero grossa!
Torniamo alla “cattiva postura”. Il corpo umano non è una macchina, piuttosto un ecosistema. Proprio per questo motivo è capace di adattarsi a qualsiasi situazione, in questo caso qualsiasi postura. E’ stato dimostrato da anni in modo consistente che lo stare seduti e la postura sono poco correlati con il dolore. Soprattutto non esiste una seduta coretta!
Come al solito il problema non siete voi paziente, sono i professionisti della salute ai quali vi affidate. Un interessante lavoro del 2019 (Korakakis V.), effettuato su circa 540 fisioterapisti, mostra che sono proprio i professionisti (98% del campione esaminato) a credere che esista una postura corretta per star seduti. Volete sapere quale sarebbe questo modo corretto per star seduti a detta loro? Sono convinto che già lo sappiate molto bene.
A quanti di noi almeno una volta nella vita (ma per alcuni anche un centinaio) hanno detto “stai dritto con la schiena quando sei seduto”?! Eccovi servita la postura scaccia-lombalgia: schiena dritta e guai ad accasciarsi. Tempo fa si pensava che mantenere questa posizione proteggesse la colonna. Oggi sappiamo che non vi è correlazione alcuna tra questa posizione della schiena mentre si è seduti e la lombalgia, ce lo dice un lavoro di revisione della letteratura del 2011 (Kwon BK).
Ciò non toglie che se stiamo seduti a lungo possiamo avere dolore ai glutei o alla schiena.
Vi sto mandando in confusione? Ricordate quello che ci siam detti nel capitolo precedente: il dolore è un segnale che ci spinge a fare qualcosa. Se stiamo seduti troppo a lungo e iniziamo ad aver fastidio dobbiamo semplicemente alzarci e muoverci un po’! Ma, a costo di essere ripetitivo, non esiste una postura perfetta che ti può permettere di stare seduto senza dolore.
Vale più o meno la stessa cosa per la postura in termini generici. Vi siete mai sentiti dire che avete una spalla più alta dell’altra? O una brutta scoliosi?
Una splendida guida alla gestione del dolore del Dott. Greg Lehman ci dice testualmente di non preoccuparci per questi aspetti fisiologici del nostro corpo.
“Scoliosi, cifosi, differenze nella lunghezza delle gambe, piedi piatti, ginocchia valghe, fianchi larghi e posizione alterata delle scapole sono sempre stati descritti come terribili responsabili del dolore. Ma non è vero. Sono variazioni normali che possiamo vedere nelle persone. Il dolore non è così semplice e non ci sono prove che dimostrano che queste piccole differenze rappresentano un problema importante. Sapevi che il primo uomo che è stato in grado di sollevare più di 5 volte del suo peso aveva una scoliosi IMPORTANTE? O che i nuotatori olimpici hanno questa caratteristica? O che la maggior parte dei migliori maratoneti al mondo ha i piedi piatti? Non preoccuparti di queste cose!”