Team

Dott.ssa Sara Buttiglione
Psicologa clinica e Psicoterapeuta
Scopri il CV
È esperta in Neuropsicologia e Psicologia Giuridica.
Si specializza in Terapia Strategica Breve presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie di Roma.
Si occupa del trattamento delle principali problematiche di natura psicologica attraverso interventi mirati e brevi.
Le sue principali aree di intervento sono:
– Ansia/attacchi di panico/fobie
– Depressione
– Ossessioni/compulsioni
– Disturbi sessuali
– Disturbi alimentari
– Disturbi psicosomatici
– Dipendenze (droghe, alcol, gioco, internet, affettive)
– Problematiche di coppia/familiari/genitori-figli
Si occupa anche del trattamento riabilitativo, previa valutazione neuropsicologica, delle principali patologie neurodegenerative (demenze, Morbo di Parkinson, Morbo di Alzheimer, SLA, Sclerosi Multipla).
Negli ultimi tempi ha ampliato il suo campo di intervento anche al trattamento dei pazienti con dolore cronico, constatando l’efficacia di un approccio multidisciplinare che coinvolga diverse figure professionali (fisioterapista, psicoterapeuta, nutrizionista) e dell’intervento psicoterapeutico incentrato sulla modifica dei comportamenti disfunzionali che il paziente mette in atto nel tentativo di gestire la sua problematica.
Si specializza in Terapia Strategica Breve presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie di Roma.
Si occupa del trattamento delle principali problematiche di natura psicologica attraverso interventi mirati e brevi.
Le sue principali aree di intervento sono:
– Ansia/attacchi di panico/fobie
– Depressione
– Ossessioni/compulsioni
– Disturbi sessuali
– Disturbi alimentari
– Disturbi psicosomatici
– Dipendenze (droghe, alcol, gioco, internet, affettive)
– Problematiche di coppia/familiari/genitori-figli
Si occupa anche del trattamento riabilitativo, previa valutazione neuropsicologica, delle principali patologie neurodegenerative (demenze, Morbo di Parkinson, Morbo di Alzheimer, SLA, Sclerosi Multipla).
Negli ultimi tempi ha ampliato il suo campo di intervento anche al trattamento dei pazienti con dolore cronico, constatando l’efficacia di un approccio multidisciplinare che coinvolga diverse figure professionali (fisioterapista, psicoterapeuta, nutrizionista) e dell’intervento psicoterapeutico incentrato sulla modifica dei comportamenti disfunzionali che il paziente mette in atto nel tentativo di gestire la sua problematica.

Dott. Andrea Radogna
Preparatore fisico
Scopri il CV
– Ha conseguito la Laurea Magistrale in scienza e tecnica dello sport nel 2014 e diversi attestati di partecipazione a corsi di caratura internazionale.
– Nel 2015 ha intrapreso il percorso per l’ottenimento del Diploma in Osteopatia.
– Dal 2017 è Docente Della Federazione italiana Pesistica.
– Preparatore fisico delle squadre Nazionali giovanili di pallavolo U23- U21 (2015) -U17(2019)
– Preparatore fisico della Top volley Latina militante nel campionato di Super Lega maschile (2017 2018)
– Preparatore fisico nei settori giovanili negli sport di squadra come Calcio (2016) e Rugby (2014)
– Attualmente svolge la sua attività da libero professionista tra Roma e Gioia del Colle (BA)
– Il suo curriculum parla chiaro, un’eccellenza nel suo campo.
– Nel 2015 ha intrapreso il percorso per l’ottenimento del Diploma in Osteopatia.
– Dal 2017 è Docente Della Federazione italiana Pesistica.
– Preparatore fisico delle squadre Nazionali giovanili di pallavolo U23- U21 (2015) -U17(2019)
– Preparatore fisico della Top volley Latina militante nel campionato di Super Lega maschile (2017 2018)
– Preparatore fisico nei settori giovanili negli sport di squadra come Calcio (2016) e Rugby (2014)
– Attualmente svolge la sua attività da libero professionista tra Roma e Gioia del Colle (BA)
– Il suo curriculum parla chiaro, un’eccellenza nel suo campo.

Dott.ssa Rosa Cassano
Fisioterapista
Scopri il CV
– Consegue la Laurea in Fisioterapia nel 1996.
– Frequenta negli anni diversi corsi di specializzazione diventando un’eccellenza nella pratica del linfodrenaggio terapeutico applicato agli edemi e nella presa in carico del paziente neurologico (secondo il metodo Bobath).
– Responsabile in studio della riabilitazione del pavimento pelvico nella donna e della gestione della palestra.
– Svolge da diversi anni corsi di rieducazione posturale secondo il metodo Mezieres e corsi di Ginnastica del Benessere in modalità 1 a 1 o di gruppo.
– Frequenta negli anni diversi corsi di specializzazione diventando un’eccellenza nella pratica del linfodrenaggio terapeutico applicato agli edemi e nella presa in carico del paziente neurologico (secondo il metodo Bobath).
– Responsabile in studio della riabilitazione del pavimento pelvico nella donna e della gestione della palestra.
– Svolge da diversi anni corsi di rieducazione posturale secondo il metodo Mezieres e corsi di Ginnastica del Benessere in modalità 1 a 1 o di gruppo.

Dott. Alessio Serini
Medico Fisiatra
Scopri il CV
– Il Dr. Alessio Serini nasce a Bari e si laurea con ottimi voti nel 2002 presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi della sua città.
– Ottiene, poco dopo, l’abilitazione all’esercizio della professione.
– Decide in seguito di specializzarsi in Medicina Fisica e Riabilitazione ottenendone il diploma nel 2007 presso la stessa Università in cui pochi anni prima ha conseguito la laurea.
– Esercita tuttora la propria professione nella sua città natale e con passione, gentilezza e professionalità.
– Ottiene, poco dopo, l’abilitazione all’esercizio della professione.
– Decide in seguito di specializzarsi in Medicina Fisica e Riabilitazione ottenendone il diploma nel 2007 presso la stessa Università in cui pochi anni prima ha conseguito la laurea.
– Esercita tuttora la propria professione nella sua città natale e con passione, gentilezza e professionalità.
Corsi di aggiornamento online
periodicamente il centro organizza corsi di aggiornamento online, webinar, sedute di allenamento gratuite ed eventi di approfondimento per dare la possibilità a tutti di conoscere ed informarsi circa le nuove tecniche proposte all’interno del centro.