Soffri di dolore cronico da oramai così tanto tempo che non riesci più a quantificarlo?
Sei disperatamente alla ricerca della soluzione perché non ne puoi più di patirne il fastidio?
Lascia che mi presenti: sono Giorgio Donvito, fisioterapista e osteopata.
Giornalmente affronto patologie muscolo-scheletriche di centinaia di pazienti. Questo lo faccio in maniera scientifica ma soprattutto animato da un senso umano che da sempre caratterizza il mio modus operandi.
In questa pagina vi introdurrò un concetto molto importante e che rappresenta una situazione diffusa in molti dei miei pazienti: il dolore cronico.
Il dolore cronico è definito come una fase di dolore protratta oltre i tempi normali di guarigione. Quasi mai il dolore cronico è correlato ad un danno dei tessuti. E’ piuttosto un problema di meccanismo centrale di elaborazione del dolore.
Ecco perché il dolore cronico è stato riconosciuto come una vera e propria patologia per le conseguenze invalidanti che comporta per la persona che ne soffre, dal punto di vista fisico, psichico e socio-relazionale.
Questa situazione di perenne disagio infatti, compromette qualsiasi attività quotidiana generando depressione e malessere.

